Chi siamo

Progettazione di un magazzino automatico e di rapporti di fiducia

Metalprogetti è azienda leader nella progettazione e realizzazione di sistemi automatizzati per la movimentazione e lo stoccaggio di capi appesi o piegati e prodotti leggeri di vario genere. Fondata nel 1980, l’azienda ha conosciuto un rapido sviluppo e un grande successo in tutto il mondo; l’ascolto dei clienti ha giocato un ruolo fondamentale, perché l’ha guidata nell’individuare nuove soluzioni da studiare. È proprio l’attenzione alle problematiche interne alle singole attività, infatti, la molla che ha ispirato e continua a spingere l’azienda a investire una parte considerevole delle sue risorse anche nella progettazione di sistemi per l’automazione del picking di oggetti. Oggi produce circa 700 impianti all’anno, di varie dimensioni e complessità, in grado di movimentare e gestire milioni di articoli.

Scopri di più Nascondi
1980
Un’idea rivoluzionaria per i capi appesi

Metalprogetti nasce alla fine degli anni ’70, quando il fondatore dell’azienda ha un’intuizione durante una fiera di prodotti, servizi e attrezzature per la lavanderia. Osservando le scale mobili, i primi basilari sistemi di movimentazione e la crescente cura del layout dei negozi, pensa alla possibilità di produrre automazioni per lo stoccaggio dei capi appesi unendo ricerca estetica e sviluppo tecnologico. Forte delle competenze tecniche sui processi produttivi e supportato da familiari e collaboratori inventa Quick, un sistema moderno ed efficace per la gestione degli indumenti appesi nelle lavanderie a secco. Nel primo anno riesce a produrne 60 esemplari; è solo l’inizio di una grande storia di successo.

Scopri di più Nascondi
1985
L’automazione diventa di moda

Nel 1985 Metalprogetti costruisce il suo stabilimento produttivo; in quello stesso anno, i suoi prodotti e servizi approdano al settore della moda. Questo passaggio spinge l’azienda ad alzare l’asticella e, dai sistemi di stoccaggio di capi appesi iniziali, si passa all’automazione, che diventerà negli anni a seguire il core business dell’azienda con impianti sempre più sofisticati. Questo le consente di specializzarsi fornendo soluzioni per gestire in automatico processi lavorativi delicati, come l’ordinamento di singoli capi per sequenze specifiche partendo da grandi insiemi eterogenei di indumenti.

Scopri di più Nascondi
primi anni 90
La manutenzione del tessile diventa automatica

Nei primi anni ’90 i campi di applicazione dei sistemi automatici Metalprogetti si estendono al settore della manutenzione del tessile. I nuovi impianti potenziano i laboratori di lavanderia industriale (che possono prendere in carico la pulizia di abiti professionali di ospedali, strutture ricettive e industrie) e a secco (che diventano attivi H24 anche senza personale, ottimizzano la capacità di stoccaggio, la ricomposizione di lotti e il monitoraggio dei capi).

Scopri di più Nascondi
1997
L’ospedale di Ginevra: il bancomat del camice e la rivoluzione nella gestione delle uniformi

Il primo sistema di distribuzione automatizzata di divise da lavoro è frutto di una fortunata coincidenza. Nel 1996 uno dei funzionari dell’ospedale universitario di Ginevra (HUG) nota il sistema automatico di restituzione dei capi Metalprogetti all’interno di una lavanderia e immagina di poterlo replicare all’interno dell’ospedale per ottimizzare la gestione delle uniformi prima dell’inizio dei turni di lavoro; si mette così in contatto con l’azienda e le sottopone il caso della struttura ospedaliera svizzera, chiarendone le necessità. Metalprogetti al tempo non aveva un impianto già pronto per soddisfare questa esigenza, ma in pochi mesi di collaborazione e ascolto attento del cliente riesce a mettere a punto e a installare il sistema di cui l’HUG ha bisogno, tuttora in funzione: è Battista 2000, in seguito ampliato e sviluppato al punto da costituire un’intera linea di sistemi dedicata alla gestione di abiti personali e professionali sul lavoro, chiamata B2K.

Scopri di più Nascondi
2000
Alla conquista del mercato americano

Gli anni Duemila si aprono con una nuova grande sfida: la conquista del mercato americano. Un nuovo mondo in cui i sistemi Metalprogetti possono trovare grandi buyer interessati ad automatizzare la gestione dei capi, aumentare la produttività e investire al meglio le risorse economiche aziendali. La grande occasione è legata alla fiera Clean, appuntamento biennale dedicato alla manutenzione del tessile; i sistemi avanzati Metalprogetti suscitano un grande interesse, al punto che un potenziale cliente, Steven Phillips, passa quasi tutti e tre i giorni nello stand dell’azienda italiana e decide di acquistare un impianto. È il primo prodotto Metalprogetti venduto negli Stati Uniti, l’apripista di un rapporto commerciale internazionale solido e duraturo.

Scopri di più Nascondi
2011
Creazione dello Showlab

Nel 2011 apre Showlab Metalprogetti, un’area dedicata ai venditori e ai potenziali clienti dove è possibile vedere tutti i sistemi in azione grazie a delle simulazioni che ricostruiscono fedelmente i diversi contesti d’uso; l’intento è quello di mostrare nel modo più realistico possibile l’impatto dei sistemi Metalprogetti sui processi di lavorazione, ma anche mettere in evidenza l’evoluzione dei sistemi progettati di pari passo con il progredire della ricerca e dell’esperienza aziendale.

Scopri di più Nascondi
2014
Il picking dinamico con E.Leclerc

Nel 2014 Metalprogetti stringe un’importante collaborazione con il marchio francese della grande distribuzione E.Leclerc. Capofila tra le catene di drive supermarket (che consentono di ordinare la spesa online e ritirarla già imbustata dopo due ore), E.Leclerc trova nell’azienda umbra il partner tecnico ideale per automatizzare il picking degli articoli e ottimizzare così la preparazione degli ordini. Da questa esperienza nasce Trident, l’esclusivo magazzino rotante orizzontale a più livelli indipendenti che apre la strada al picking dinamico.

Scopri di più Nascondi
L’efficienza è un sottile equilibrio
tra precisione meccanica,
innovazione tecnologica
e ingegno umano.
Augusto Santicchi
Il successo dei nostri clienti è il nostro successo
La garazia di un risultato certo
“Dopo aver adottato le soluzioni di stoccaggio
dei camici e lo spazio in magazzino a distanza
di un anno abbiamo avuto una riduzione del 40%
sui costi e soprattutto un migliore flusso di lavoro.”
Leggi tutte le storie
Le nostre referenze
Leclerc 2
Parkway
Hug